Sicilia, saldi dal 1 luglio: missione riattivazione economia anche con l’arrivo dei turisti

Precedendo di un mese esatto quanto disposto dalla Conferenza delle Regioni, la Sicilia mira a riattivare il cerchio vitale dell'economia.


Precedendo di un mese esatto quanto disposto dalla Conferenza delle Regioni, la Sicilia mira a riattivare il cerchio vitale dell’economia dando inizio alla stagione estiva dei saldi dal 1 luglio e non dal 1 agosto. Così farà solamente anche la regione Lazio.

Perché? Si mira a far girare l’economia prima che i siciliani vadano in vacanza e sfruttando il flusso di turisti che, si spera come ogni anno, passeranno diverse settimane sulla nostra isola per godere del mare e del clima.

Così l’assessore alle Attività produttive Girolamo Turano e le parti sociali: “La data del primo luglio è il frutto di un’attenta valutazione fatta con le associazioni del mondo del commercio delle esigenze del nostro territorio”.

Anche le parole di esultanza del presidente di Confesercenti Messina, Alberto Palella: “La scelta è quella più giusta, poiché invoglierà agli acquisti i consumatori restii e al tempo stesso permetterà ai commercianti di recuperare rispetto alle vendite deludenti della riapertura post lockdown“.

Commenti

Post popolari in questo blog

Sulle rinnovabili è finalmente nato un movimento trasversale ai territori, un’onda travolgente nata in Sardegna, arrivata ormai nel centro Italia

Il Teatro Off “OpenSpace Theater” presenta “Canti, Cuntu e Focu della Sicilia Bella”

Sicilia, l'isola delle ceramiche più prestigiose