Alessandro Papa: “tuteliamo l’economia e il nostro lavoro”

I contagi dell’autunno 2021 hanno compromesso la stagione  più importante dell'anno: il periodo natalizio/invernale ha  fatto ripiombare il settore dei pubblici esercizi nella piena emergenza.

Nel 2020 i consumi nella ristorazione sono calati del 37,4% rispetto al 2019. A questi si aggiunge il 28% dei consumi perduti nel 2021 rispetto all'anno pre pandemia: miliardi di 
euro in meno spesi da famiglie e turisti, italiani e stranieri, all'interno dei pubblici esercizi.
Si aspettano i sostegni alle realtà in crisi, che dovrebbe arrivare presto, ma non è solamente il Covid a penalizzare i ristoratori.

Come ad esempio il locale dello chef Alessandro Papa.

Come se non bastasse l’area antistante al ristorante, prima adibita al parcheggio per i clienti, (soprattutto nelle pause pranzo), e per quelli di passaggio: non ultimi i fornitori, è 
adesso zona a rimozione forzata.

Ciò costituisce un vero problema per lo svolgimento dell’attività già penalizzata dal periodo e dagli eventi degli 
ultimi tempi. Gli addetti ai lavori chiedono maggiore tutela del proprio lavoro che è poi, una risorsa economica importante per la società in cui si svolge!

Commenti

Post popolari in questo blog

Sulle rinnovabili è finalmente nato un movimento trasversale ai territori, un’onda travolgente nata in Sardegna, arrivata ormai nel centro Italia

Il Teatro Off “OpenSpace Theater” presenta “Canti, Cuntu e Focu della Sicilia Bella”

Sicilia, l'isola delle ceramiche più prestigiose